Chi abbia la fortuna di vivere in una casa certificata “classe energetica A4” sa quanto sia fondamentale l’azione del proprio impianto di ventilazione meccanica controllata. Ma perché questo sistema è indispensabile per il comfort abitativo?
La ragione è presto detta: utilizzando in fase costruttiva materiali fortemente isolanti, serramenti a tenuta stagna e avendo risolto ogni problema riguardante i ponti termici per scongiurare la dispersione termica, l’interno dell’abitazione è pressoché sigillato, con la conseguenza di non consentire un ricambio naturale di aria.
È questa una situazione che incide negativamente sulla salubrità dell’edificio come pure sulla salute di chi lo abita. Le conseguenze più evidenti sono la mancata espulsione degli innumerevoli inquinanti domestici che finiremo così per continuare a respirare. Non ultimi seguiranno problemi concernenti al solo vivere quotidiano di due o più persone che creano umidità interna, formazione di condensa e l’insorgere della muffa.
Una situazione inaccettabile per chi abbia scelto per la propria abitazione sistemi e tecnologie amici dell’ambiente ma anche del benessere dei suoi fruitori! Limitarsi ad areare gli ambienti non risolve la questione, in primis perché non è scontato che l’aria esterna sia pulita e in secondo luogo perché così facendo inficeremo la climatizzazione interna creata dai sistemi di riscaldamento e/o raffrescamento.
A risolvere definitivamente l’impasse ci pensa la ventilazione meccanica controllata, sistema attivo 24 ore su 24 che permette, in aggiunta, di limitare al minimo necessario il ricambio d’aria scongiurando perciò gli sprechi energetici.
Si tratta nello specifico di un ventilatore a basso assorbimento elettrico e rumorosità praticamente nulla, progettato per prelevare aria dall’esterno, filtrarla da pulviscolo pollini e altri particolati, portarla alla temperatura impostata e sostituirla con quella “viziata” all’interno degli ambienti.
Tale operazione consente, in aggiunta, di recuperare energia termica: gli scambiatori impiegati riescono a far risparmiare denaro da un adeguato recupero del calore fino al 95%. A ciò si aggiunga il fatto che, la ventilazione meccanica controllata, contribuisce a preservare le strutture dell’immobile dall’attacco di muffe e umidità, preservando il valore della nostra casa.