Chi progetti o acquisti un’abitazione munita per il proprio riscaldamento di pompa di calore, pannelli fotovoltaici e sistema di climatizzazione Canalizzata o a Split non deve scordare che, per il funzionamento a pieno regime di tali impianti, va risolta a monte una problematica talvolta considerata con leggerezza, quella cioè dei ponti termici.
Gli elementi strutturali di cui è composto un edificio (si pensi a platea, pilastri, scale condominiali, solai ecc.) non sono isolati dal punto di vista termico. Ne consegue l’esigenza, per quelle abitazioni che vogliano fregiarsi di una certificazione energetica di classe A4, di applicare le opportune correzioni per scongiurare piccoli o grandi dispersioni termiche che rappresenterebbero una costante e inutile compensazione energetica, incidendo così sul conte della bolletta elettrica.
Un “ponte termico” è una particolare zona nella struttura dell’edificio in cui sono riscontrate caratteristiche termiche differenti dalle zone adiacenti; ne risulta che, in tali zone, si verificano flussi del calore più rapidi se paragonati alle parti adiacenti, sicché viene originato un fenomeno in grado di veicolare calore dall’esterno all’interno nei mesi più caldi e dall’interno all’esterno nei mesi più freddi. Le conseguenze, oltre alla diminuzione complessiva del comfort abitativo, sono anche di veder insorgere d’inverno quella spiacevole condensa la quale, nel trascorrere del tempo, genera a sua volta muffa e/o funghi.
Nel caso, ad esempio, di elementi “sporti” orizzontali dell’edifico (come poggioli o parti sporgenti del solaio) la predisposizione di un isolamento termico a cappotto ripristina le caratteristiche termiche adatte.
Nella situazione in cui invece i pilastri presenti lungo il perimetro dell’edificio e/o il perimetro dei solai nell'interpiano “spezzino” le corrette proprietà termiche della muratura, è buona norma inserire sulla facciata dei pilastri e/o dei solai un apposito rivestimento esterno a cappotto che vanti uno spessore congruo alla dimensione del problema e che risulti perfettamente raccordato con tutta la muratura esterna.